La Limonina (Limone Ligure 4 Stagioni)
Il LIMONE LIGURE 4 STAGIONI (La Limonina) per le sue qualità ed aroma è coltivato prevalentemente in Liguria.
Grazie ad un'accurata ed attenta selezione di cloni, e a robusti ed innovativi portainnesto si ottengono piante d'assoluta resistenza.
Pertanto l'esperienza acquisita negli anni, la sperimentazione e l'avanzata tecnologia dove noi coltiviamo il LIMONE LIGURE 4 STAGIONI ci distingue.
Oltre ai Limoni tra le varietà degli agrumi che consigliamo con tali requisiti sono: ARANCI NAVELINA, WASHINGTON NAVEL, ARANCI VALENCIA, MANDARINI TARDIVO, MANDARINO CLEMENTINE, CEDRI DIAMANTE, POMPELMO GRAPEFRUIT, KUM-QUAT.
Controllare ed eventualmente intervenire con fitofarmaci da attacchi d'Acaro (ragnetto rosso) o Cocciniglia e dalla Minatrice Serpentina (arricciamento dei germogli nuovi).
Utilizzare specifici antiparassitari facilmente reperibili nelle agrarie o in centri specializzati.
Grazie ad un'accurata ed attenta selezione di cloni, e a robusti ed innovativi portainnesto si ottengono piante d'assoluta resistenza.
Pertanto l'esperienza acquisita negli anni, la sperimentazione e l'avanzata tecnologia dove noi coltiviamo il LIMONE LIGURE 4 STAGIONI ci distingue.
Oltre ai Limoni tra le varietà degli agrumi che consigliamo con tali requisiti sono: ARANCI NAVELINA, WASHINGTON NAVEL, ARANCI VALENCIA, MANDARINI TARDIVO, MANDARINO CLEMENTINE, CEDRI DIAMANTE, POMPELMO GRAPEFRUIT, KUM-QUAT.
Consigli utili per l'impianto
Rinvasare in un vaso adeguato da Febbraio a Settembre utilizzando esclusivamente terriccio specifico per agrumi, o interrare avendo cura di collocarlo in posizione soleggiata e riparata.Controllare ed eventualmente intervenire con fitofarmaci da attacchi d'Acaro (ragnetto rosso) o Cocciniglia e dalla Minatrice Serpentina (arricciamento dei germogli nuovi).
Utilizzare specifici antiparassitari facilmente reperibili nelle agrarie o in centri specializzati.